FRENCH TOAST SALATO trota alla fiorentina, spinaci e insalata mista di stagione
Personen
4
Vorbereitungszeit
Schwierigkeit
Kosten
Ein Rezept von :
Pierre Koch, Executive Chef EMEA

Verzehrmoment(e) :
Frühstück
Nachmittagsimbiss
Abendessen
Mittagessen
Brunch
Aperitif
Rezept erstellt mit :
Zutatenliste
- Pane integrale 330 g - 34233
- 80 g di filetto di trota salmonata
- 15 g di uova di trota
- 40 g di foglie di spinaci
- 4 uova
- 50 g di burro
- 150 ml di latte
- Limone giallo
- Germogli di coriandolo
- Fiori di fiordaliso
- 1 spicchio d’aglio
Per le cipolle sottaceto:
- 14 g di aceto bianco
- 28 g di vino bianco secco
- 7 g di zucchero
- ½ cipolla rossa
Zubereitungsschritte
- In una scodella preparare la pastella per il French toast salato con 2 uova, il latte e le scorze di limone.
- Tagliare una bella fetta di pane e inzupparla nel preparato, per poi dorarla lentamente nel burro fino a quando sarà ben croccante. Per questa ricetta si può usare del pane raffermo.
- Tagliare la trota per ottenere dei pezzi da 40 g.
- Cuocere la trota in forno a 70°C per 18 minuti affinché resti morbida e succosa.
- Preparare una salsa olandese. Mescolare 2 tuorli e un po’ di succo di limone continuando a mescolare fino a ottenere una consistenza cremosa e densa, poi aggiungere il burro. Regolare di sale.
- Saltare gli spinaci in padella con uno spicchio d’aglio.
- Disporre gli spinaci su ogni fetta di French toast.
- Aggiungere dei pezzi di trota cotta, poi ricoprire con un po’ di salsa olandese.
- Aggiungere qualche uovo di trota sulla parte superiore per darle un tocco di colore e di gusto.
- Decorare la tartina con il coriandolo e con i petali di fiordaliso.
- Accompagnare questo piatto con un’insalata mista condita e delle cipolle rosse sottaceto.
Tipps des Chefs
- La trota, un tesoro dei fiumi francesi:
La trota, e in particolare la trota salmonata, è un pesce emblematico dei fiumi francesi. È apprezzata per la sua carne delicata e saporita.
- La salsa olandese:
Questa salsa emulsionata a caldo è stata inventata sotto il regno di Luigi XIV, durante la guerra contro l’Olanda. Il suo nome deriverebbe dalla vittoria dell’esercito francese contro l’esercito olandese.