text.skipToContent text.skipToNavigation

La Salute e il benessere dei consumatori

Carta Naturalezza e Nutrizione

Naturalezza e nutrizione costituiscono il fulcro degli impegni di Bridor. Questi valori sono sempre più condivisi dai consumatori alla ricerca di un’alimentazione più equilibrata e rispettosa dell’ambiente.

I nostri team di Ricerca & Sviluppo lavorano quotidianamente al miglioramento delle nostre ricette per rispondere a tali nuove domande dei consumatori.

Questo impegno per « LA SALUTE E IL BENESSERE DEI CONSUMATORI » si traduce, in particolare, nella Carta naturalezza e nutrizione di Bridor che si articola attorno a tre azioni concrete :

Azione N°1

Oltre l’83% dei nostri codici prodotto è CLEAN LABEL BRIDOR : (1)

PictoViennoiseries.svg
74%SmallBrushUnderline.svg

di Viennoiserie

PictoPain.svg
98%SmallBrushUnderline.svg

di Pane

PictoSnacking.svg
79%SmallBrushUnderline.svg

di Snacks

Le nostre ricette Clean Label Bridor sono realizzate con :

  • ingredienti di origine naturale come la farina e il burro,
  • ingredienti dall’effetto colorante, aromatico, o testurizzante, come l’aroma di vaniglia o la curcuma per il colore.

Solo l’acido ascorbico, dal ruolo decisivo per la qualità finale dei prodotti, viene tollerato nelle nostre ricette. Qualora sia presente, lo è sempre in quantità inferiore allo 0,02%.

Andiamo ancora oltre: a ogni nuovo prodotto ci interroghiamo sul carattere indispensabile degli additivi di origine naturale nelle nostre ricette, con l’obiettivo di ridurre al massimo le liste degli ingredienti.

Azione N°2

Migliorare la qualità nutritiva dei prodotti

Nell’ambito della sua politica per una « sana alimentazione », Bridor si impegna a migliorare la qualità nutritiva dei suoi prodotti senza scendere a compromessi sulla qualità !

RIDUZIONE DEL CONTENUTO DI SALE NEI NOSTRI PRODOTTI

Il sale è la fonte principale di sodio nella nostra alimentazione e costituisce un nutrimento essenziale per il buon funzionamento del nostro organismo. (2)

Ma oggi si tende a consumarne troppo :

  • 9-12g al giorno : Consumo medio di sale nel mondo (2)
  • Massimo 5g al giorno : Raccomandazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS)

Nell’ambito del piano d’azione dell’OMS per la riduzione dei rischi alimentari sulle malattie non trasmissibili, gli Stati membri si sono impegnati a ridurre del 30% il consumo di sale della popolazione mondiale entro il 2025. (2)

Abbiamo messo in atto misure concrete per rispettare questo impegno globale.

1
Un lavoro continuo per ridurre il sale nei nostri prodotti

Un piano d’azione triennale ci permette di ridurre progressivamente il tenore di sale in tutti i nostri tipi di pane.(3)

Obiettivo entro il 2023

Rielaborazione di tutte le nostre ricette di Pane(3) per ottenere un tenore massimo di 1,3 g di sale per 100 g di prodotti così come vengono consumati (prodotti cotti).

Nel gennaio 2021LargeBrushUnderline.svg

37%dei nostri pani

sono sotto l'obiettivodi 1,3g de sale/100g di prodotti

Nel gennaio 2022LargeBrushUnderline.svg

59%dei nostri pani

sono sotto l'obiettivodi 1,3g de sale/100g di prodotti

In gennaio 2024LargeBrushUnderline.svg

Tutti i nostri pani 3

hanno un contenuto di sale inferiore o uguale a 1,3 g di sale/100 g di prodotto cotto.

La diminuzione della quantità di sale può alterare il gusto dei pani, per questo la riduzione sarà progressiva per i pani più salati.

2
Un offerta di prodotti « a basso contenuto di sale »
25PourcentDeSel-IT

La nostra offerta include ricette già elaborate con un tenore di sale inferiore del 25% rispetto alla media del mercato.

In Europa è possibile applicare la dicitura « A basso contenuto di sale » solo nel caso di ricette con un tenore di sale inferiore di almeno il 25% rispetto alla media di prodotti analoghi presenti sul mercato (4).

Per ogni paese ci siamo basati su un database ufficiale rappresentativo di tale mercato.

Paesi fuori dall’UE : tale dicitura potrebbe non essere adeguata. Contattate il nostro Servizio qualità per ricevere le risposte che vi servono.

RIDUZIONE DEL CONTENUTO DI ZUCCHERO NEI NOSTRI PRODOTTI

L’ottimizzazione delle nostre ricette Clean Label delle viennoiserie ci permette di abbassare il contenuto di zucchero delle nostre farciture.

Azione N°3

Proporre dei prodotti gustosi e impegnati a favore del benessere e di una sana alimentazione

In linea con le tendenze attuali legate alla naturalità e alla nutrizione, proponiamo una collezione FARE MEGLIO e una collezione BIO per valorizzare i nostri prodotti che rispondono alla domanda dei consumatori.

1
La salute e il benessere dei consumatori :

Bridor si rinnova ogni anno per proporre, nella sua gamma « Fare Meglio » dei prodotti saporiti e impegnati a favore del benessere e di una sana alimentazione, dal pane ai legumi o senza glutine ai croissant senza acido ascorbico né lecitina.

Vedere la gamma del benessere
2
L'ambiente

Una causa al centro degli impegni di Bridor.

È incarnata dalla collezione BIO, i cui prodotti sono realizzati con materie prime provenienti dall’Agricoltura Biologica.

I nostri team di Ricerca & Sviluppo lavorano costantemente per nutrire le innovazioni di domani.

Vedi la gamma bio

Codici prodotto :

  1. Ambito di applicazione di Bridor Clean Label: pane, pasticceria viennese, snack e brioches a marchio Bridor, compreso il mix di prodotti commerciali.
  2. Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), 2020
  3. Ambito di applicazione : Pane a marchio Bridor, esclusa la Focaccia. Su prodotto cotto come consumato.
  4. REGOLAMENTO (CE) n°1924/2006