text.skipToContent text.skipToNavigation

Croissant  Millefoglie

Persone

6

Tempo di preparazione

Difficoltà

Costo

Croissant
Romain Legroux

Ricetta creata da :

Romain Legroux, Esperto di panettiere Corea del Sud 

Logo_BBCC
/medias/sys_master/images/images/h49/hd0/8893554753566/Coree-du-sud.svg

Momenti della giornata :

Colazione Merenda Cena Pranzo Brunch Aperitivo

Ricetta realizzata con :

Picto_ingredients.svg Lista degli ingredienti

  • 6 croissant (ca. 80 g ciascuno)
  • 250 g di crema pasticcera
  • 130 g di mascarpone
  • 45 g di panna da cucina vegetale (o panna da cucina classica se preferite)
  • 120 g di crema spalmabile al pistacchio
  • 150 g di confettura di amarene
  • 20 g di pasta di pistacchi
  • 12 g di granella di pistacchi
  • ½ foglia d’oro per decorare (facoltativo)
  • Alcuni fiori di fiordaliso secchi per dare un tocco di colore (facoltativo)

Crema pasticcera

  • 35 cl di latte
  • 15 cl di panna liquida intera da cucina (con il 35% di grassi)
  • 80 g di zucchero
  • 2 uova intere

Picto_preparation.svg Fasi della preparazione

  • Prendere 6 croissant del giorno prima e tagliarli orizzontalmente in due fette da 1 cm di spessore. Sbriciolare il resto dei croissant.
  • Disporre le fette e i pezzi di croissant su una teglia da forno. Disidratare in forno per 20 minuti a 135°C e appoggiare una griglia sulle fette affinché restino ben appiattite.
  • In un pentolino scaldare 35 cl di latte, 15 cl di panna liquida da cucina intera, un po’ di zucchero e ½ baccello di vaniglia grattato fino ad arrivare a ebollizione.
  • Nel frattempo montare 2 uova intere, 2 tuorli, il resto dello zucchero e 5 cucchiai di fecola di mais in una scodella.
  • Versare una parte del latte caldo sul composto a base di uova-zucchero-fecola continuando a mescolare, poi rimettere il tutto nel pentolino. Cuocere a fiamma bassa continuando a mescolare fino a quando si sarà addensata, poi mettere in frigorifero.
  • In una scodella mescolare 120 g di crema al pistacchio, 20 g di pasta di pistacchi pura e i pezzi di croissant disidratati.
  • Quando la crema pasticcera sarà ben fredda aggiungere 130 g di mascarpone e 45 g di panna da cucina vegetale montata per alleggerire il composto. Mescolare, poi mettere il contenuto in una sac à poche con beccuccio da 1 cm.
  • Riempire una seconda sac à poche senza beccuccio con il composto al pistacchio e una terza sac à poche con 150 g di confettura di amarene.
  • Assemblare il croissant millefoglie. Stendere la crema sul contorno e il composto al pistacchio al centro della prima fetta di croissant. Ripetere l’operazione sulla seconda fetta, sostituendo il pistacchio con la confettura di amarene.

Picto_tip-chief.svg Consiglio dello chef

Il consiglio dello chef: Preparate il croissant disidratato e la crema pasticcera in anticipo per guadagnare tempo e facilitare il montaggio.