Religieuses rivisitate
Persone
6
Tempo di preparazione
Difficoltà
Costo
Ricetta creata da :
Jérôme Sangani, Esperto di panettiere Francia

Momenti della giornata :
Colazione
Merenda
Cena
Pranzo
Brunch
Aperitivo
Ricetta realizzata con :
Lista degli ingredienti
- 6 Bun’n’Roll
Ganache montata
- 4 g di gelatina in polvere reidratata in 24 g d’acqua
- 225 g di panna liquida da cucina con il 30% di grassi (da riscaldare) e 225 g fredda
- 1 baccello di vaniglia
- 100 g di cioccolato bianco
Glassa Dulcey
- 2 g di gelatina in polvere reidratata in 12 g d’acqua
- 112 g di panna liquida da cucina con il 30% di grassi
- 188 g di cioccolato Dulcey
- 75 g di glassa neutra
- Caramello al burro salato
- Scaglie di caramello
- Macaron all’italiana
Fasi della preparazione
- Riscaldare la panna da cucina con il baccello di vaniglia tagliato a metà in un pentolino. Una volta arrivata a ebollizione, spegnere la fiamma e lasciare in infusione per 20 minuti.
- Sciogliere il cioccolato bianco e versarci sopra la panna da cucina. Aggiungere la gelatina e mescolare.
- In seguito aggiungere la panna da cucina liquida fredda e frullare con il mixer a immersione.
- Riporre in frigorifero per 4 ore.
- Per la glassa, portare a ebollizione la panna da cucina liquida e versarla sul cioccolato Dulcey fuso.
- Riscaldare la glassa neutra e poi aggiungerla al composto. Aggiungere la gelatina.
- Frullare il tutto con il mixer a immersione e riporre in frigorifero per 4 ore.
- Cuocere i Bun’n’Roll in anelli microforati posti tra due teglie per 16-17 minuti a 160-170°C.
- Una volta raffreddati, aggiungere la ganache montata con una sac-à-poche e poi ricoprire con la glassa Dulcey.
- Presentare il dessert in un piatto con un filo di caramello fuso, alcune scaglie di caramello e un macaron all’italiana.